Incontro su misure per gestione emergenza Covid19
Incontro su misure per gestione emergenza Covid19
In data 9 marzo 2020 si è tenuto l’incontro tra RSU e direzione HR di sito, come previsto dall’intesa di venerdì 6 marzo tra azienda e segreterie nazionali di FIM, FIOM e UILM.
In linea generale l’azienda conferma l’incentivazione dell’utilizzo dello strumento dello smartworking coerentemente a quanto comunicato la sera di domenica 8 marzo 2020.
Dopo il primo provvedimento di venerdì 6 marzo 2020, che limitava l’utilizzo al 50% dei giorni lavoratovi nel mese, con l’azienda si concorda quanto segue
la possibilità di ampliare tale percentuale per far fronte all’attuale priorità:
minimizzare il flusso del personale sul sito.
l’utilizzo illimitato dello smart-working per i colleghi provenienti dalle zone rosse/arancioni.
l’utilizzo dello smart-working per far fronte alle eventuali quarantene
È rimossa l’incompatibilità tra smart-working e reperibilità.
L’azienda dichiara di aver elaborato i piani d’emergenza necessari, in collaborazione con le aziende sanitarie competenti.
Vista la conferma da parte aziendale del “blocco trasferte”, la RSU ha richiesto con forza in tale ambito la fine immediata di qualsiasi iniziativa incoerente in tal senso da parte dei responsabili.
Sono rafforzate le misure igieniche in luoghi e su superfici comuni quali laboratori, mensa, bagni, pulsantiere, maniglie ecc…
A seguito dell’accordo nazionale del 6 marzo potranno essere liberamente utilizzati, dal personale che non potrà usufruire dello smart-working, le 64 ore di permesso retribuito normalmente previste per le visite mediche.
È in fase di valutazione in questi giorni, onde evitare assembramenti, lo spegnimento delle macchine automatiche erogatrici di caffè/bevande/snack e l’istituzione di una linea mensa per pasti freddi.
La RSU continuerà a monitorare la situazione affinché vengano assunte le iniziative necessarie.
FIM FIOM UILM Leonardo Genova 9/3/2020
Scarica documento: Incontro su misure per gestione emergenza Covid19